Mary Poppins    


  L'Aquilone Richard M. e Robert B. Sherman Andante
  Suffragette, a noi! Richard M. e Robert B. Sherman Moderato alla marcia
  Supercalifragilistichespiralidoso Richard M. e Robert B. Sherman Vivace
  Cam Camini Richard M. e Robert B. Sherman Andante
  Com'è bello passeggiar con Mary Richard M. e Robert B. Sherman Swing
  La Cattedrale (Feed the Birds) Richard M. e Robert B. Sherman Andante con moto
  Un poco di zucchero Richard M. e Robert B. Sherman Freely

        Il film Mary Poppins è stato girato con una tecnica mista, ovvero una parte di azioni dal vivo (live action) ed una parte di animazione nel 1964. Diretto da Robert Stevenson, è basato sull'omonima serie di romanzi scritti da Pamela Lyndon Travers.

        Il film narra della famiglia Banks, che con due figli molto vivaci Jane e Michael, è in cerca di una nuova governante adatta ai suoi figli. Quando una lunga fila di nuove governanti attende di venire esaminata dal signor Banks, un forte vento all'improvviso spazza via tutte le aspiranti lavoratrici. Richiamata dalla bizzarra lettera dei due piccoli, pervenuta fino a lei attraverso il camino, scende dal cielo con un ombrello la "supertata" Mary Poppins, praticamente perfetta sotto ogni aspetto.

        Mary Poppins entra nella casa presentando la lettera dei bambini e sbalordisce il signor Banks. Il suo primo compito è il riordino della cameretta dei bambini. E' l'occasione per spiegare loro che "con un poco di zucchero la pillola va giù", e il lavoro diventa un gioco. Di magia! Non è che l'inizio. Mary Poppins schiude ai bimbi le porte di un mondo incantato che si trova ad un passo da casa. La loro passeggiata al parco li porta ad incontrare Bert, lo spazzacamino dai mille mestieri, che li accompagna in un mondo creato in un semplice disegno sul marciapiede. Diciassette minuti di allegra follia e spensierata magia in cui Jane, Michael, Bert e Mary Poppins si muovono tra personaggi disegnati in un tripudio di effetti speciali e di meravigliose musiche.
        L'allegria cede il posto alla poesia quando Mary Poppins canta a Jane e Michael della Cattedrale e degli uccelli che vi vivono.E poi ancora mille e mille sequenze ricche di fantasia e invenzioni narrative. Di momenti musicali storici. Spettacolare il ballo degli spazzacamini sui tetti di Londra e, naturalmente, molto divertente. Mary Poppins era arrivata nella casa dei Banks portata dal vento quando c'era bisogno di rimettere a posto qualcosa nel rapporto tra adulti e bambini. Quando se ne va, l'austero George Banks è al parco a giocare con i suoi figli. Mary Poppins ha compiuto un'altra magia, la più grande, la più bella, ma è cambiato il vento e deve andarsene.


        I fratelli Sherman (the Sherman Brothers) sono stati un celebre duo di compositori statunitensi di musical e di colonne sonore cinematografiche composto da Robert B. Sherman (New York, 19 dicembre 1925 - Londra, 5 marzo 2012) e Richard M. Sherman che nato a New York il 12 giugno 1928 ed è ancora vivente.
        I fratelli Sherman sono famosi per essere stati i musicisti che hanno composto la colonna sonora di molti film di Walt Disney, fra cui "La spada nella roccia", "Mary Poppins", "Il libro della giungla", "Gli Aristogatti". Hanno vinto due Grammy Awards nel 1965 (miglior colonna sonora di un film o show televisivo per Mary Poppins e miglior registrazione per bambini). Un altro Grammy lo hanno vinto nel 1975 nella categoria "miglior registrazione per bambini" (Winnie the Pooh and Tigger Too).


Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2024    TORNA al Repertorio
   Homepage