
Il LABORATORIO CORALE CAREGGI, diretto dal Maestro Giovanni Del Vecchio (docente di “Lettura della partitura” al Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze) è stato fondato nel febbraio del 2011, con il patrocinio del “Centro Medical Humanities” (della Facoltà di Medicina dell’Università di Firenze) e della Azienda Ospedaliero-Universitaria di Careggi.
Nel 2021 si è trasformato in Associazione del Terzo Settore (APS). I coristi sono persone che lavorano a Careggi (medici, infermieri, operatori amministrativi), ma anche studenti e persone esterne all’Ospedale. Scopo fondamentale delle attività corali è educare alla musica e, in particolare, al canto, sia dal punto di vista tecnico-vocale sia dal punto di vista espressivo ed interpretativo.
Nello stesso tempo si vuole sperimentare gli effetti terapeutici (fisici e psicologici) determinati dal “far musica insieme”, studiando anche i rapporti fra musica e musicoterapia.
Un’altra finalità importante è curare l’interazione, che si realizza durante i concerti, fra esecutori e pub-blico, cercando di attirare e coinvolgere gli ascoltatori in attività musicali di tipo amatoriale. In questo caso un’attenzione particolare è rivolta alle persone fragili, malate e a quelle che soffrono per qualche forma di disabilità.
Il repertorio del coro è molto vario. Include brani di musica classica (da Mozart a Schubert, da Verdi a Fauré), canzoni popolari (con particolare attenzione alla tradizione toscana), canti di impegno civile (del Risorgimento italiano, della prima guerra mondiale , della Resistenza), spirituals, musiche nate nell’ambito di opere teatrali o cinematografiche (come le canzoni del celebre film “Mary Poppins”).